PTOF – piano triennale offerta formativa
Il PTOF per il triennio comprendente gli anni scolastici 2022/2023 - 2023/2024 - 2024/2025 dell’Istituto Comprensivo Anna Frank di Rho è stato elaborato in base alle indicazioni operative riferite ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche e fornite con nota MI n.31023 del 25/09/2023.
Il piano è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 26/10/2022 con delibera n.24 sulla base dell'Atto di Indirizzo della Dirigente prot. 9736/U del 20/12/2023 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 14/12/2023 con delibera n.39.
Il piano è stato elaborato da un gruppo di lavoro formato dalla Dirigente Scolastica, dal Primo Collaboratore della DS, dai Fiduciari di plesso e dalle Funzioni Strumentali, sulla base degli indirizzi per le attività della scuola, delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dalla DS.
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022/2025;
- Protocollo di accoglienza delle alunne e degli alunni stranieri;
- Piano della Didattica Digitale Integrata;
- Documento relativo alla valutazione;
- Piano Annuale per l'Inclusione.
Archivio storico PTOF precedenti:
PTOF_2019_2022_aggiornamenti_2022
Delibera N.24 del 18 maggio 2020 - esame di stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione 2019/2020
Delibera N. 37 del 14 marzo 2019 - criteri di valutazione adottati dall' istituto Comprensivo
criteri di deroga al numero di assenze per la Scuola Secondaria
A seguito del Decreto Legislativo n°62 del 13 aprile 2017 , il Collegio Docenti ha avviato un lavoro di revisione dei criteri di valutazione. Di seguito si riportano le tappe del lavoro svolto.
Delibera n.13 del 23 gennaio 2018 criteri di valutazione – 1° quadrimestre
Delibera n° 22 del 16 maggio 2018 integrazione 2° quadrimestre criteri per l'ammissione alla classe successiva, per l'ammissione all'esame di stato e per la valutazione delle prove agli esami di Stato.
Dall'a.s.2017/2018 il Collegio docenti ha avviato i lavori per la Costruzione del curricolo verticale d'Istituto ( dalla scuola dell'Infazia alla scuola Secondaria). Il percorso di lavoro avrà durata biennale. In attesa dell'elaborazione del documento condiviso, i docenti si atterranno alla seguente programmazione:
Programmazione didattica annuale scuola primaria